SOVRANO ORDINE DI MALTA
LIBRETTO CELEBRATIVO
RITO DI INTRODUZIONE
Pres: Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
Ass: Amen.
Pres: Fratelli, eletti secondo la prescienza di Dio Padre mediante la santificazione dello Spirito per obbediere a Gesù Cristo e per essere aspersi del suo sangue, grazia e pace in abbondanza a tutti voi.
Ass: E con il tuo spirito.
ATTO PENITENZIALE
Pres: Fratelli, prima di celebrare i santi misteri, riconosciamo i nostri peccati.
Ass: Confesso a Dio onnipotente e a voi, fratelli, che ho molto peccato in pensieri, parole, opere e omissioni, per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa. E supplico la beata sempre vergine Maria, gli angeli, i santi e voi, fratelli, di pregare per me il Signore Dio nostro.
Pres: Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna.
Ass: Amen.
KYRIE
Pres: Kyrie Eleison.
Ass: Kyrie Eleison.
Pres: Christe Eleison.
Ass: Christe Eleison.
Pres: Kyrie Eleison.
Ass: Kyrie Eleison.
GLÓRIA IN EXCÉLSIS DEO..
ET IN TERRA PAX HOMÍNIBUS BONÆ VOLUNTÁTIS.
LAUDÁMUS TE, BENEDÍCIMUS TE, ADORÁMUS TE, GLORIFICÁMUS TE,
GRÁTIAS ÁGIMUS TIBI PROPTER MAGNAM GLÓRIAM TUAM,
DÓMINE DEUS, REX CÆLÉSTIS, DEUS PATER OMNÍPOTENS.
DÓMINE FILI UNIGÉNITE, IESU CHRISTE,
DÓMINE DEUS, AGNUS DEI, FÍLIUS PATRIS,
QUI TOLLIS PECCÁTA MUNDI, MISERÉ- RE NOBIS;
QUI TOLLIS PECCÁTA MUNDI, SÚSCIPE DEPRECATIÓNEM NOSTRAM.
QUI SEDES AD DÉXTERAM PATRIS, MISERÉRE NOBIS.
QUÓNIAM TU SOLUS SANCTUS, TU SOLUS DÓMINUS,
TU SOLUS ALTÍSSIMUS, IESU CHRISTE,
CUM SANCTO SPÍRITU: IN GLÓRIA DEI PATRIS.
AMEN.
PREGHIERA
Pres: Preghiamo. O Dio, che hai costituito il santo abate Benedetto maestro insigne di coloro che dedicano la vita alla scuola del servizio divino, concedi a noi di nulla anteporre al tuo amore, per correre con cuore libero e ardente nella via dei tuoi precetti. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
Ass: Amen.
LITURGIA DELLA PAROLA
Prima Lettura
Dal libro dei Proverbi.
Figlio mio, se tu accoglierai le mie parole e custodirai in te i miei precetti, tendendo il tuo orecchio alla sapienza, inclinando il tuo cuore alla prudenza, se appunto invocherai l'intelligenza e rivolgerai la tua voce alla prudenza, se la ricercherai come l'argento e per averla scaverai come per i tesori, allora comprenderai il timore del Signore e troverai la conoscenza di Dio, perché il Signore dà la sapienza, dalla sua bocca escono scienza e prudenza. Egli riserva ai giusti il successo, è scudo a coloro che agiscono con rettitudine, vegliando sui sentieri della giustizia e proteggendo le vie dei suoi fedeli. Allora comprenderai l'equità e la giustizia, la rettitudine e tutte le vie del bene.
Parola di Dio.
Ass: Rendiamo grazie a Dio.
Salmo Responsoriale
Gustate e vedete com'è buono il Signore.
— Benedirò il Signore in ogni tempo, sulla mia bocca sempre la sua lode. Io mi glorio nel Signore: i poveri ascoltino e si rallegrino.
— Temete il Signore, suoi santi: nulla manca a coloro che lo temono. I leoni sono miseri e affamati, ma a chi cerca il Signore non manca alcun bene.
Acclamazione al Vangelo
Alleluia, alleluia.
Sac: Il signore sia con voi.
Ass: E con il tuo spirito.
Sac: Dal Vangelo secondo Matteo.
Ass: Gloria a te, Signore.
In quel tempo, Pietro disse a Gesù: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito; che cosa dunque ne avremo?». E Gesù disse loro: «In verità io vi dico: voi che mi avete seguito, quando il Figlio dell’uomo sarà seduto sul trono della sua gloria, alla rigenerazione del mondo, siederete anche voi su dodici troni a giudicare le dodici tribù d’Israele. Chiunque avrà lasciato case, o fratelli, o sorelle, o padre, o madre, o figli, o campi per il mio nome, riceverà cento volte tanto e avrà in eredità la vita eterna».
Sac: Parola del Signore.
Ass: Lode a te, o Cristo.
OMELIA
LITURGIA EUCARISTICA
ORAZIONE SULLE OFFERTE
Pres: Pregate, fratelli e sorelle, perchè il sacrificio della Chiesa, inq uesta sosta che la rinfranca nel suo cammino verso la patria, sia gradito a Dio Padre onnipotente.
Ass: Il Signore riceva dalle tue mani questo sacrificio a lode e gloria del suo nome, per il bene nostro e di tutta la sua santa Chiesa.
Pres: Guarda con bontà, o Signore, le offerte che ti presentiamo nella festa di san Benedetto, e fa’ che, sul suo esempio, cerchiamo te solo, per meritare nel tuo servizio i doni dell’unità e della pace. Per Cristo nostro Signore.
Ass: Amen.
PREFAZIO
Pres: Il Signore sia con voi.
Ass: E con il tuo spirito.
Pres: In alto i nostri cuori.
Ass: Sono rivolti al Signore.
Pres: Rendiamo grazie al Signore, nostro Dio.
Ass: E'cosa buoana e giusta.
Pres: E' veramente cosa buona e giusta renderti grazie, Dio onnipotente ed eterno. Tu hai donato a san Benedetto tanta spirituale ricchezza da renderlo padre di un’immensa schiera di figli e da offrire alla Chiesa un’insigne testimonianza di amore verso te e verso i fratelli. Nella sua regola, con discrezione limpida e saggia, insegnò al popolo di Dio come tendere alla perfezione seguendo il vangelo di Cristo. Lieti del dono di così insigne maestro, noi ti glorifichiamo uniti ai cori degli angeli ed eleviamo adorando l’inno di lode:
SANTO
SANTO, SANTO, SANTO IL SIGNORE, DIO DELL'UNIVERSO
I CIELI E LA TERRA SONO PIENI DELLA TUA GLORIA.
OSANNA, OSANNA, OSANNA NELL'ALTO DEI CIELI
BENEDETTO COLUI CHE VIENE NEL NOME DEL SIGNORE
BENEDETTO COLUI CHE VIENE NEL NOME DEL SIGNORE
NEL NOME DEL SIGNORE
OSANNA, OSANNA, OSANNA NELL'ALTO DEI CIELI
PREGHIERA EUCARISTICA II
Pres: Padre veramente santo, fonte di ogni santità, santifica questi doni con l'effusione del tuo Spirito perché diventino per noi il corpo e + il sangue di Gesù Cristo nostro Signore. Egli, offrendosi liberamente alla sua passione, prese il pane e rese grazie, lo spezzo, lo diede ai suoi discepoli, e disse:
PRENDETE, E MANGIATENE TUTTI: QUESTO È IL MIO CORPO OFFERTO IN SACRIFICIO PER VOI.
Dopo la cena, allo stesso modo, prese il calice, ti rese grazie con la preghiera di benedizione, lo diede ai suoi discepoli e disse:
PRENDETE, E BEVETENE TUTTI: QUESTO È IL CALICE DEL MIO SANGUE PER LA NUOVA ED ETERNA ALLEANZA, VERSATO PER VOI E PER TUTTI IN REMISSIONE DEI PECCATI. FATE QUESTO IN MEMORIA DI ME.
Pres: Mistero della fede.
Ass: Annunciamo la tua morte, Signore, proclamiamo la tua risurrezione, nell'attesa della tua venuta.
Pres: Celebrando il memoriale della morte e risurrezione del tuo Figlio, ti offriamo, Padre, il pane della vita e il calice della salvezza, e ti rendiamo grazie per averci ammessi alla tua presenza a compiere il servizio sacerdotale. Ti preghiamo umilmente: per la comunione al corpo e al sangue di Cristo lo Spirito Santo ci riunisca in un solo corpo.
C1: Ricordati, Padre, della tua Chiesa diffusa su tutta la terra: rendila perfetta nell'amore in unione con il nostro Papa Pio e tutto l'ordine sacerdotale.
C2: Ricordati dei nostri fratelli, che si sono addormentati nella speranza della risurrezione e di tutti i defunti che si affidano alla tua clemenza: ammettili a godere la luce del tuo volto. Di noi tutti abbi misericordia: donaci di aver parte alla vita eterna, insieme con la beata Maria, Vergine e Madre di Dio, con gli apostoli e tutti i santi, che in ogni tempo ti furono graditi: e in Gesù Cristo tuo Figlio canteremo la tua gloria.
Pres: Per Cristo, con Cristo e in Cristo, a te, Dio Padre onnipotente, nell'unitá dello Spirito Santo, ogni onore e gloria per tutti i secoli dei secoli.
Ass: Amen.
Pres: Obbedienti al commando del Salvatore e formati al suo divino insegnamento, osiamo dire:
Ass: Padre nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male.
Pres: Liberaci, o Signore, da tutti i mali, concedi benigno la pace ai nostri giorni ; con il soccorso della tua misericordia, saremo sempre liberi dal peccato e sicuri da ogni turbamento, nell'attesa che si compia la beata speranza, e venga il nostro Salvatore Gesù Cristo.
Ass: Tuo è il regno, tua la potenza e la gloria nei secoli.
Pres: Signore Gesù Cristo, che hai detto ai tuoi apostoli: "Vi lascio la pace, vi do la mia pace", non guardare ai nostri peccati, ma alla fede della tua Chiesa, e donale unità e pace secondo la tua volontà. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
Ass: Amen.
Pres: La pace del Signore sia sempre con voi.
Ass: E con il tuo spirito.
AGNELLO DI DIO
AGNELLO DI DIO, CHE TOGLI I PECCATI DEL MONDO,
ABBI PIETÀ DI NOI
AGNELLO DI DIO, CHE TOGLI I PECCATA DEL MONDO,
ABBI PIETÀ DI NOI
AGNELLO DI DIO, CHE TOGLI I PECCATI DEL MONDO,
DONA A NOI LA PACE
Pres: Beati gli invitati alla Cena del Signore, non diventi per me giudizio di condanna, ma per tua misericordia. Ecco l'Agnello di Dio, che toglie i peccati del mondo.
Ass: O Signore, non sono degno di partecipare alla tua mensa: ma di'soltanto una parola e io sarò salvato.
ORAZIONE DOPO COMUNIONE
Pres: Preghiamo. O Signore, che ci hai dato il pegno della vita eterna, fa’ che, seguendo gli insegnamenti di san Benedetto, celebriamo fedelmente la tua lode e amiamo i fratelli con carità sincera. Per Cristo nostro Signore.
Ass: Amen.
Pres: Vi benedica Dio onnipotente; Padre e Figlio e Spirito Santo.
Ass: Amen.
Pres: La gioia del Signore sia la nostra forza. Andate in pace.
Ass: Rendiamo grazie a Dio.