CÓPIA PARCIAL OU IMPARCIAL PROIBIDA POR PLÁGIO
TODOS OS DIREITOS RESERVADOS ®
CIDADE ESTADO DO VATICANO
SANTA MESSA
PRESIDIDA POR
SU SANTITÀ
PIO III
INTRODUZIONE
Pres: Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
Ass: Amen.
Pres: La pace cia von voi
Ass: E con il tuo spirito.
ATO PENITENZIALE
Pres: Fratelli, riconosciamo i nostri peccati per celebrare degnamente i santi misteri.
Ass: Confesso a Dio onnipotente e a voi, fratelli e sorelle, che ho molto peccato in pensieri, parole, opere e omissioni, per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa. E supplico la beata sempre Vergine Maria, gli Angeli, i Santi e voi, fratelli e sorelle, di pregare per me il Signore Dio nostro.
Pres: Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna.
Ass: Amen.
Kyrie, eléison.
Kyrie, eléison.
Christe, eléison.
Christe, eléison.
Kyrie, eléison.
Kyrie, eléison.
PREGHIERA
Pres: Preghiamo. Dio di potenza e misericordia, che hai reso ammirevole il presbitero san Giovanni Maria Vianney per il suo zelo pastorale, concedi a noi, per il suo esempio e la sua intercessione, di guadagnare nell’amore fratelli e sorelle per Cristo e, con loro, di raggiungere la gloria eterna. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
Ass: Amen.
LITURGIA DE LA PAROLE
PRIMERA LECTURA
Lettura dal Libro dei Numeri.
Naqueles dias, os filhos de Israel começaram a lamentar-se, dizendo: “Quem nos dará carne para comer? Vêm-nos à memória os peixes que comíamos de graça no Egito, os pepinos e os melões, as verduras, as cebolas e os alhos. Aqui nada tem gosto ao nosso paladar, não vemos outra coisa a não ser o maná”. O maná era parecido com a semente do coentro e amarelado como certa resina. O povo se dispersava para o recolher e o moía num moinho, ou socava num pilão. Depois o cozinhavam numa panela e faziam broas com gosto de pão amassado com azeite. À noite, quando o orvalho caía no acampamento, caía também o maná. Moisés ouviu, pois, o povo lamentar-se em cada família, cada um à entrada de sua tenda. Então o Senhor tomou-se de uma cólera violenta, e Moisés, achando também tal coisa intolerável, disse ao Senhor: “Por que maltrataste assim o teu povo? Por que gozo tão pouco do teu favor, a ponto de descarregares sobre mim o peso de todo este povo? Acaso fui eu quem concebeu e deu à luz todo este povo, para que me digas: ‘Carrega-o ao colo, como a ama costuma fazer com a criança; e leva-o à terra que juraste dar a seus pais!’ Onde conseguirei carne para dar a toda esta gente? Pois se lamentam contra mim, dizendo: ‘Dá-nos carne para comer!’ Já não posso suportar sozinho o peso de todo este povo: é grande demais para mim. Se queres continuar a tratar-me assim, peço-te que me tires a vida, se achei graça a teus olhos, para que eu não veja mais tamanha desgraça”.
Parola di Dio.
Ass: Rendiamo grazie a Dio.
SALMO
— Esultate nel Signore, nostra forza.
— Mas meu povo não ouviu a minha voz, Israel não quis saber de obedecer-me. Deixei, então, que eles seguissem seus caprichos, abandonei-os ao seu duro coração.
— Quem me dera que meu povo me escutasse! Que Israel andasse sempre em meus caminhos! Seus inimigos, sem demora, humilharia e voltaria minha mão contra o opressor.
— Os que odeiam o Senhor, o adulariam, seria este seu destino para sempre; eu lhe daria de comer a flor do trigo, e com o mel que sai da rocha o fartaria.
ACCLAMAZIONE AL VANGELO
Alleluia, alleluia, alleluia.
L’uomo non vive soltanto di pane,
ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio.
VANGELO
Diác: Il Signore sia con voi.
Ass: E con il tuo spirito.
Diác: Proclamazione del Vangelo di Gesù Cristo secondo San Matteo.
Ass: Gloria a te, o Signore.
Diác: Naquele tempo, quando soube da morte de João Batista, Jesus partiu e foi de barco para um lugar deserto e afastado. Mas quando as multidões souberam disso, saíram das cidades e o seguiram a pé. Ao sair da barca, Jesus viu uma grande multidão. Encheu-se de compaixão por eles e curou os que estavam doentes. Ao entardecer, os discípulos aproximaram-se de Jesus e disseram: “Este lugar é deserto e a hora já está adiantada. Despede as multidões, para que possam ir aos povoados comprar comida!” Jesus, porém, lhes disse: “Eles não precisam ir embora. Dai-lhes vós mesmos de comer!” Os discípulos responderam: “Só temos aqui cinco pães e dois peixes”. Jesus disse: “Trazei-os aqui”. Jesus mandou que as multidões se sentassem na grama. Então pegou os cinco pães e os dois peixes, ergueu os olhos para o céu e pronunciou a bênção. Em seguida partiu os pães e os deu aos discípulos. Os discípulos os distribuíram às multidões. Todos comeram e ficaram satisfeitos, e dos pedaços que sobraram, recolheram ainda doze cestos cheios. E os que haviam comido eram mais ou menos cinco mil homens, sem contar mulheres e crianças.
Parola della Salvezza.
Ass: Gloria a te, o Signore.
HOMÍLIA
PREGHIERA
Pres: Pregate, fratelli, affinché questo mio e vostro sacrificio sia gradito a Dio, Padre onnipotente.
Ass: Il Signore riceva dalle tue mani questo sacrificio, a lode e gloria del suo nome, e per il nostro bene e di tutta la sua santa Chiesa.
Pres: Guarda, o Signore, ai doni posti sul tuo altare nella celebrazione della memoria di san Giovanni Maria Vianney e, come per questi santi misteri gli hai donato la gloria, concedi anche a noi il tuo perdono. Per Cristo nostro Signore.
Ass: Amen.
PREFAZIO
Pres: Il Signore sia con voi.
Ass: E con il tuo spirito.
Pres: In alto i nostri cuori.
Ass: Sono rivolti al Signore.
Pres: Rendiamo grazie al Signore, nostro Dio.
Ass: E'cosa buoana e giusta.
Pres: È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre e in ogni luogo a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno. Nell’assemblea dei Santi tu sei glorificato e, coronando i loro meriti, esalti i tuoi propri doni. Nella loro vita ci offri un esempio, nella loro comunione un vincolo di amore fraterno, e nella loro intercessione un aiuto sicuro. Sostenuti da così grandi testimoni, affrontiamo con coraggio il buon combattimento della fede, per condividere con essi l’incorruttibile corona di gloria, per Cristo nostro Signore. Per questo, con gli Angeli e gli Arcangeli e la moltitudine dei Santi, dicendo a una sola voce:
Ass: Santo, santo, santo è il Signore Dio dell’universo. I cieli e la terra sono pieni della tua gloria. Osanna nell’alto dei cieli. Benedetto colui che viene nel nome del Signore. Osanna nell’alto dei cieli.
PREGHIERA EUCARISTICA III
Pres: Padre veramente santo, a te la lode da ogni creatura. Per mezzo di Gesú Cristo, tuo Figlio e nostro Signore, nella potenza dello Spirito Santo fai vivere e santifichi l'universo, e continui a radunare intorno a te un popolo, che da un confine all'altro della terra offra al tuo nome il sacrificio perfetto. Ora ti preghiamo umilmente: manda il tuo Spirito a santificare i doni che ti offriamo, perché diventino il corpo e il sangue di Gesú Cristo, tuo Figlio e nostro Signore, che ci ha comandato di celebrare questi misteri.
Nella notte in cui fu tradito, egli prese il pane, ti rese grazie con la preghiera di benedizione, lo spezzò, lo diede ai suoi discepoli.
Dopo la cena, allo stesso modo, prese il calice, ti rese grazie con la preghiera di benedizione, lo diede ai suoi discepoli.
Pres: Mistero della fede.
Ass: Annunciamo la tua morte, Signore, proclamiamo la tua risurrezione, nell'attesa della tua venuta.
Pres:Celebrando il memoriale del tuo Figlio, morto per la nostra salvezza, gloriosamente risorto e asceso al cielo, nell'attesa della sua venuta ti offriamo, Padre, in rendimento di grazie questo sacrificio vivo e santo. Guarda con amore e riconosci nell'offerta della tua Chiesa, la vittima immolata per la nostra redenzione ; e a noi, che ci nutriamo del corpo e sangue del tuo Figlio, dona la pienezza dello Spirito Santo perché diventiamo, in Cristo, un solo corpo e un solo spirito.
C1: Egli faccia di noi un sacrificio perenne a te gradito, perché possiamo ottenere il regno promesso insieme con i tuoi eletti : con la beata Maria, Vergine e Madre di Dio, con i tuoi santi apostoli, i gloriosi martiri, e tutti i santi, nostri intercessori presso di te.
C2: Ti supplichiamo, o Signore, che questo sacrificio della nostra riconciliazione estenda la pace e la salvezza al mondo intero. Conferma nella fede e nella carità la tua Chiesa pellegrina sulla terra, con il tuo servo il Papa Pio, con tutti i vescovi del mondo, i presbiteri e i diaconi, gli altri ministri e il popolo che tu hai redento. Ascolta con bontà le preghiere di questa famiglia che hai convocato alla tua presenza. Ricongiungi a te, Padre di misericordia, tutti i tuoi figli e figlie dispersi in tutto il mondo.
C3: Accogli nel tuo regno i nostri fratelli defunti e tutti i giusti che, in pace con te, hanno lasciato questo mondo ; concedi anche a noi di ritrovarci insieme a godere per sempre della tua gloria, in Cristo, nostro Signore, per mezzo del quale tu, o Dio, doni al mondo ogni bene.
Pres: Per Cristo, con Cristo e in Cristo, a te, Dio Padre onnipotente, nell'unitá dello Spirito Santo, ogni onore e gloria per tutti i secoli dei secoli.
Ass: Amen.
Pres: Obbedienti al commando del Salvatore e formati al suo divino insegnamento, osiamo dire:
Ass: Padre nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male.
Pres: Liberaci, o Signore, da tutti i mali, concedi benigno la pace ai nostri giorni ; con il soccorso della tua misericordia, saremo sempre liberi dal peccato e sicuri da ogni turbamento, nell'attesa che si compia la beata speranza, e venga il nostro Salvatore Gesù Cristo.
Ass: Tuo è il regno, tua la potenza e la gloria nei secoli.
Pres: Signore Gesù Cristo, che hai detto ai tuoi apostoli: "Vi lascio la pace, vi do la mia pace", non guardare ai nostri peccati, ma alla fede della tua Chiesa, e donale unità e pace secondo la tua volontà. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
Ass: Amen.
Pres: La pace del Signore sia sempre con voi.
Ass: E con il tuo spirito.
AGNELLO DI DIO, CHE TOGLI I PECCATI DEL MONDO,
ABBI PIETÀ DI NOI
AGNELLO DI DIO, CHE TOGLI I PECCATA DEL MONDO,
ABBI PIETÀ DI NOI
AGNELLO DI DIO, CHE TOGLI I PECCATI DEL MONDO,
DONA A NOI LA PACE
Pres: Beati gli invitati alla Cena del Signore, non diventi per me giudizio di condanna, ma per tua misericordia. Ecco l'Agnello di Dio, che toglie i peccati del mondo.
Ass: O Signore, non sono degno di partecipare alla tua mensa: ma di'soltanto una parola e io sarò salvato.
PREGHIERA
Pres: Preghiamo. Dio onnipotente, la mensa celeste ravvivi e accresca la forza dall’alto in tutti coloro che celebrano la memoria di san Giovanni Maria Vianney, perché possiamo custodire integro il dono della fede e progredire nel cammino della salvezza che questo santo ci ha indicato. Per Cristo nostro Signore.
Ass: Amen.
RITTI DI CONCLUSIONE
Pres: Il Signore sia con voi.
Ass: E con il tuo spirito.
Pres: Scenda la benedizione di Dio onnipotente, Padre + e Figlio + e Spirito + Santo.
Ass: Amen.
Diác: Andate in pace.
Ass: Rendiamo grazie a Dio.