INTRODUZIONE
Pres: Nel nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo.
Ass: Amen.
Pres: La pace del Signore sia con voi.
Ass:E con il tuo spirito.
Ass:
VANGELO
Leitor: Dal Vangelo secondo Luca.
Ass: Glória a te, Signore.
In quel tempo, il tetràrca Erode sentì parlare di tutti questi avvenimenti e non sapeva che cosa pensare, perché alcuni dicevano: «Giovanni è risorto dai morti», altri: «È apparso Elìa», e altri ancora: «È risorto uno degli antichi profeti». Ma Erode diceva: «Giovanni, l’ho fatto decapitare io; chi è dunque costui, del quale sento dire queste cose?». E cercava di vederlo.
Leitor: Parola di salvezza.
Ass: Glória a te, Signore.
Terminado a Proclamação do Evangelho, o Santo Padre inicia sua catequese.
PADRE NOSTRO
Ass: Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non abbandonarci alla tentazione, ma liberaci dal male.
BENEDIZIONE APOSTOLICA
Pres: Dominus vobiscum!
Ass: Et cum spiritu tuo.
Pres: Benedicat vos omnipotens Deus, Pater +, et Filius + , et Spiritus + Sanctus.
Ass: Amen.
Pres: Ite in pace!
Ass: Deo gratias.
CANTO
ANTÍFONA MARIANA
SALVE REGINA MATER MISERICORDIAE,
VITA, DULCEDO ET SPES NOSTRA SALVE
AD TE CLAMAMUS, EXSULES FILII HEVAE
AD TE SUSPIRAMIS GEMENTES ET FLENTES
IN HAC LACRIMARUM VALLE
EIA ERGO ADVOCATA NOSTRA,
ILLOS TUOS MISERICORDES OCULOS
AD NOS CONVERTE
ET JESUM BENEDICTUM FRUCTUM VENTRIS TUI
NOBIS POST HOC EXSILIUM OSTENDE
O CLEMENS, O PIA, O DULCIS, VIRGO MARIA
VITA, DULCEDO ET SPES NOSTRA SALVE
AD TE CLAMAMUS, EXSULES FILII HEVAE
AD TE SUSPIRAMIS GEMENTES ET FLENTES
IN HAC LACRIMARUM VALLE
EIA ERGO ADVOCATA NOSTRA,
ILLOS TUOS MISERICORDES OCULOS
AD NOS CONVERTE
ET JESUM BENEDICTUM FRUCTUM VENTRIS TUI
NOBIS POST HOC EXSILIUM OSTENDE
O CLEMENS, O PIA, O DULCIS, VIRGO MARIA